L'inizio del torneo non ha smentito del tutto le previsioni della vigilia e pur non essendo nelle primissime posizioni della classifica, i sardi sono a ridosso della zona play-off, con 10 punti.
Interessante notare che, nelle tre partite sino ad ora disputate in trasferta, l'Olbia ha sempre pareggiato, mentre l'unica sconfitta sino ad ora patita è quella casalinga contro la capolista Alghero (1-3).
Difficile intuire se Vullo a La Spezia giocherà con il classico 4-4-2 oppure opterà per il modulo con il rombo a centrocampo, resta il fatto che il mister dei sardi deve fare a meno dello squalificato Bricchetti e, se non recupera Zeoli, dovrà adattare nel ruolo di centrale l'esterno Castellan.L'altro difensore centrale, De Martis ha esperienza e qualità tecnica, mentre gli esterni Scalise a destra e Varriale a sinistra sono dotati di buona corsa e tendono a spingere.
Il centrocampo che io imposto a 4, vede due centrali tecnici e dotati di buon tiro dalla distanza come Bussi ed Evangelisti, mentre sugli esterni, attenzione a Ghidini a sinistra ed allo scatto di Soro a destra.
L'attacco è composto da un giocatore che sembrava lanciato verso categorie importanti come Florian, l'anno passato anche a Reggio Emilia, poi nell'Ivrea e Giglio, esperienza e qualità da centravanti spesso anche in C1, l'anno passato ha guidato l'attacco dell'Olbia con 9 reti.
Cliente non facile quindi per gli aquilotti, ma si gioca al Picco...
Nessun commento:
Posta un commento