Aprea 6,5 : C'è sempre, il suo rendimento tiene a galla la baracca quando serve, ieri è servito ad inizio ripresa. Ha quella sicurezza che manca a qualche interprete, di nome, che occupa altri ruoli.
Enow 6,5 : A destra, a sinistra, sai già che quando arriverà al cross potrebbero esserci dei problemi, ma è uno dei pochi che interpreta la gara come una squadra di quarta divisione dovrebbe fare. Prendere esempio da lui.
Scantamburlo 5 : Ho provato a chiedere a Varini in conferenza stampa come fosse possibile un tal rendimento di questo ragazzo, ben al di sotto dei suoi standard. Il DS ha parlato di forma fisica, ma anche di problemi personali extra campo. Speriamo li superi perché così non va proprio.
Carrara 5 : E' onesto dire che l'avevo visto giù anche a Carpenedolo, ma lì c'era di mezzo l'arrembaggio finale degli agili padroni di casa. L'infortunio pesa, e non lo aiuta il giocare in punta di piedi perché sbaglia molto. Da rivedere, ma i piedi ci sono, ed è già qualcosa.
Dal 1° st. Bischeri 6 : Lo rivediamo ed è già qualcosa, peraltro inizia con grande verve e distribuendo qualche buon pallone, poi il mister ospite lo limita con una marcatura a uomo e l'infortunio torna a farsi sentire. Mi sarebbe piaciuto chiedere al mister perché lo ha relegato sulla fascia sinistra e non lo ha piazzato trequartista...
Buscaroli 6 : E' vero che sul gol i centrali tentennano, è vero che Giglio li grazia spedendo a lato un colpo di testa solo da spingere in rete, ma nel complesso non mi sono dispiaciuti, considerando le amnesie di Scantamburlo sulla sinistra.
Milone 6 : Vale il discorso fatto per Buscaroli, regge con il compagno, concedendo all'Olbia il minimo indispensabile e, considerata la giornata di magra di tutta la squadra, è già tanto.
Capuano 6 : Ci mette come al solito tutto quello che ha, la sufficienza se la guadagna tutta, certo il dover continuare ad esprimersi in un ruolo a lui meno congeniale non è che lo aiuti molto.
Herzan 5,5 : Come spesso accade a chi ritorna da un infortunio, sta subendo la fase di rigetto con un inevitabile calo di rendimento. Non si spiega altrimenti questa giornata anonima di un giocatore dal rendimento sempre alto. In ogni caso, meglio nella ripresa, suo anche l'assist per Padoin del "quasi gol".
Beretta 6 : Si guadagna il mezzo voto della sufficienza per l'azione del rigore, per il resto è meno incisivo del solito, è marcato in maniera ossessiva e gli arrivano anche pochi palloni giocabili.
Triglia 5 : Incappa in una giornata storta, e pensare che aveva la chance giusta per farsi notare. Lombardo lo preferisce a Lazzaro in avvio per dare rapidità alla manovra, ma la squadra parte al rallenty e lui non entra mai in partita.
Dal 1° st. Lazzaro 6 : Realizza il rigore decisivo con grande freddezza, lotta come sempre, ma non trova mai il guizzo per andare a concludere a rete. Parte dalla panchina, ma dire che si integra bene con Beretta, rimane un'utopia.
Padoin 5,5 : Prima a sinistra, poi al centro, qualche buona iniziativa, un gol sfiorato, ma anche lui sembra sotto lo standard abituale.
Mister Lombardo 5 : Non è certo tutta colpa sua se la squadra è stata costruita per adottare un modulo e ne sta facendo un altro per necessità, ma almeno quando ha inserito Bischeri il rombo poteva provare a farlo. E' giusto però dargli tempo, a meno che non sia lui a volersi far da parte in anticipo, come l'assenza in sala stampa di ieri potrebbe far pensare. Ma non credo comunque che sia l'unico responsabile dell'apatia della squadra. Intanto da domani tornerà in gruppo a tutti gli effetti Capitan Vito Grieco, mi sembra perfino superfluo dire che mai come ora servirà a ridare motivazioni ad un gruppo che ne ha bisogno come il pane.
Arbitro Benassi 5,5 : Da l'impressione di essere preparato e sempre vicino all'azione, ma da anche l'impressione di voler fare a tutti i costi carriera e non si lascia sfuggire l'occasione di dimostrare che al Picco comanda lui. Il risultato è quello già visto mille volte, meno male che alla fine concede il rigore "solare" su Beretta.
Pubblico 10 : Dieci, per i 35 anni degli Ultras, ricordati dalla società con una targa consegnata da Milone prima dell'inizio. Dieci per il fatto che non fanno mancare l'incitamento per 90 minuti, nonostante la squadra non trascini dal campo. Dieci perché, nonostante tutto, sono sempre lì, in casa ed in trasferta e qualcuno in società dovrebbe tenerne conto, e raramente lo fa.